Scrivere uno script REXX
Alcune cose vanno considerate attentamente nella stesura di uno script REXX per l'uso in Photo>Graphics.
Dato che gli script di Photo>Graphics possono essere lanciati solo all'interno di
Photo>Graphics stesso, a essi è stata data l'estensione .CWX. Ciò per evitare confusione nell'utente con i normali file Rexx, che usano l'estensione .CMD.
(CWX sta per ColorWave rexX, ColorWave è il motore grafico sviluppato all'interno di Photo>Graphics)
- Assicuratevi di avere fatto SEMPRE una copia di backup del vostro progetto PRIMA di lanciare lo script sul progetto stesso. Non si sa mai come uno script mal realizzato possa interagire con il vostro lavoro.
- Tutte le funzioni standard REXX e le librerie REXX possono essere usate all'interno di uno script CWX (incluse REXXUTIL, RXU, RXFTP, RXSOCK, VREXX e altre).
- Uno script CWX non richiede, a differenza dei classici script REXX, di cominciare con un commento tra /* e */, ma rimane una buona pratica mantenere l'abitudine. Come minimo, questo commento può contenere lo scopo dello script.
- Il passaggio di parametri allo script non è semplice come
avremmo voluto che fosse.
Abbiamo potuto pensare solo a quattro modi per passare i parametri a
uno script:
- Fare in modo che lo script legga le informazioni da un oggetto grafico.
È possibile usare il nome (Object Name) di un oggetto oppure
l'intestazione (Caption) di un oggetto testo come metodo per il
passaggio di informazioni (si esamini CALENDAR.CWX come esempio).
- Far sì che legga le impostazioni da un file.
- Codificare i parametri direttamente entro lo script.
- Lanciare lo script al lancio di Photo>Graphics PRO e passargli i
parametri direttamente sulla linea di comando.
Correggeremo questa carenza in un successivo rilascio (nota del traduttore: questo rilascio non è mai avvenuto, e si teme che mai avverrà a questo punto...).
È possibile usare qualsiasi editor di testi (come E.EXE o EPM.EXE) per creare uno script, oppure usare la dialog EDIT SCRIPT... pre creare, salvare su disco, caricare o lanciare i vostri script. Questa dialog box è particolarmente utile per la creazione di uno script, dato che vi mantiene all'interno di Photo>Graphics PRO permettendovi così di lanciare direttamente lo script dall'editor.
Si consulti la sezione ESEMPI alla fine di questo manuale.