Lanciare uno Script REXX

Uno dei suggerimenti più importanti che possiamo darvi per risparmiarvi tempo e mali di testa è il seguente:

Se avete uno script che interagisce con un progetto esistente, fate in modo che SALVI IL PROGETTO in un file temporaneo come prima operazione, prima che lo script interagisca con il progetto (l'immagine).

Questo vi permetterà di essere al sicuro, nel caso che bug nello script cancellino/spostino/cambino accidentalmenti degli oggetti nel progetto GRANDE e COMPLICATO che avete appena creato e non avete ancora salvato...

Informazioni aggiuntive su come lanciare script REXX sono date nella Guida Utente in linea di Photo>Graphics PRO.

I metodi per il lancio manuale di uno script REXX sono:

Per fare in modo che uno script parta automaticamente al lancio di Photo>Graphics PRO è sufficiente passare come argomento alla chiamata del programma il percorso completo e i parametri dello script dalla linea di comando, oppure nel campo Parametri del Blocco Impostazioni dell'oggetto Photo>Graphics PRO.

Esempio 1: Lancio automatico di uno script

    PGPRO ..\SCRIPTS\STARFIEL.CWX

Esempio 2: Lancia uno script e gli passa alcuni parametri.

    PGPRO MAKEGIFS.CWX c:\bmps\*.* 100 20

Quando uno script viene lanciato è possibile mostrare una Console REXX: questo permette di usare il comando TRACE del REXX per osservare il flusso del programma in esecuzione.

La REXX Console può venire invocata in tre modi:

  1. Tramite la voce di menu pop-up FILE | SHOW REXX Console
  2. Se la preferenza ALWAYS SHOW REXX CONSOLE è attiva
  3. Tramite la funzione CW per mostrare la Console

La REXX console è usata anche per l'emissione di un comando REXX SAY e per ogni altro messaggio che normalmente andrebbe allo schermo in un programma REXX classico.

È anche possibile usare la funzione CWMSG per comandare l'apparizione di una message box.



Gestione degli Errori

Indice

Scrivere uno Script