Capitolo 9. Principi del Credit Card Verification System (CCVS)

Il Credit Card Verification System (CCVS) utilizza il calcolatore ed il modem per simulare un sistema per la gestione delle carte di credito (conosciuto anche come terminale POS [Point of Sale]). Il prodotto CCVS include diverse API per semplificare la personalizzazione e l'integrazione del sistema con gli applicativi e database esistenti.

Il prodotto CCVS è un sistema software sicuro e facile da usare. È stato scritto in ANSI C ed è conforme allo standard POSIX per ottenere un sistema facilmente integrabile con i moderni sistemi applicativi, con la maggior parte dei linguaggi di programmazione e con Internet. CCVS può essere usato per automatizzare le richieste di elaborazione delle carte di credito.

Può essere utilizzato in quegli stati (anche al di fuori degli Stati Uniti d'America) se le banche o i fornitori del servizio supportano un protocollo compatibile con CCVS. In Canada, il CCVS supporta il protocollo NDC. Nel caso vi troviate in altri stati, contattate il vostro fornitore del servizio. Il protocollo supportato da CCVS più utilizzato nella maggior parte degli stati è il protocollo Visa 2nd Generation ``K Format'' (VITAL).

In Red Hat Linux è inclusa una versione demo di CCVS. La versione demo è completamente funzionante e può essere utilizzata per la verifica del sistema CCVS sul vostro calcolatore; la versione demo compie tutte le operazioni tranne il collegamento con l'istituizione finanziaria. Se decidete di acquistare il software CCVS per elaborare le carte di credito, contattate Red Hat per acquistare la licenza. Per maggiori informazioni consultate la pagina web http://www.redhat.com/products/ccvs/.

Di seguito si presentano degli esempi d'uso del software CCVS (le funzionalità offerte dipendono dal protocollo utilizzato -- per maggiori informazioni consultate www.redhat.com/products/ccvs/support/CCVS3.3docs/protocol-specific.html):

Questi sono solo degli esempi d'uso del sistema CCVS. In realtà può essere utilizzato per migliorare ogni operazione basata sulla gestione delle carte di credito. Il sistema CCVS include i seguenti aspetti:

Il processo di verifica della carta di credito

Come può un piccolo pezzo di plastica affrontare il pagamento di un grosso televisore?

Prima di tutto, il cliente presenta la carta di credito al negoziante. Successivamente il negoziante trasmette i dati in essa contenuti corredati del suo ID code alla clearinghouse. La clearinghouse potrebbe essere una banca che ha rilasciato al negoziante l'accesso alla gestione delle carte di credito, ma è più probabile che sia una società che ha un contratto con la banca del negoziante.

I dati sono trasmessi ed il numero del negozionante sono trasmessi tramite la linea telefonica utilizzando un terminale POS o tramite l'applicativo CCVS.

La clearinghouse contatta la banca che ha rilasciato la carta di credito del cliente e ne verifica l'autenticità. In caso affermativo, la clearinghouse invia un messaggio di conferma al negoziante. Contemporaneamente, viene congelato il credito disponibile del cliente per il completamento della transazione.

Al termine della giornata lavorativa, il computer del negoziante contatta la clearinghouse e verifica tutte le transazioni della giornata per accertarsi che il sistema software del negoziante sia allineato con il sistema della clearinghouse. Una volta verificate tutte le transazioni, la clearinghouse attiva il processo di trasferimento del denaro dalle banche dei clienti al conto corrente bancario del negoziante.